Mission
Dal 1976 la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari – già Ente Triennale – tutela e promuove il valore della liuteria cremonese, classica e contemporanea, attraverso concorsi, mostre, convegni, pubblicazioni, congressi e concerti.
La capacità unica di creare strumenti ad arco di raffinata fattura è alla base di quell’identità cittadina che, nel solco di una tradizione di eccellenze alto-artigianali, affonda le proprie radici nel tardo Rinascimento e nei primi secoli dell’età moderna per giungere intatta fino ad oggi.
Il costante impegno di ricerca e riscoperta dei grandi maestri del passato e della loro opera si traduce, quotidianamente, nella gestione e organizzazione del Museo del Violino e, ogni anno, in autunno, nell’allestimento di mostre di liuteria storica capaci di catalizzare, grazie al rilievo dei contenuti scientifici e a proposte spesso inedite, l’attenzione internazionale.
Gli eredi dei grandi Maestri sono gli artigiani di oggi. La Fondazione organizza, dal 1976, il Concorso Triennale Internazionale “Antonio Stradivari”, momento di confronto privilegiato tra i migliori costruttori di tutto il mondo, tanto da esser definito, non a caso, l’Olimpiade della Liuteria.
Dal 2009 la Fondazione ha anche promosso il progetto “friends of Stradivari”, network mondiale tra quanti possiedono, studiano, utilizzano strumenti della liuteria classica cremonese o ne sono semplicemente appassionati.
Atto Costitutivo e Statuto (pdf)
Organigramma
Presidente/President: Gianluca Galimberti
Presidente Onorario/Honorary President: Giovanni Arvedi
Vicepresidente/Vice-President: Roberto Zanchi
Presidente “Friends of Stradivari” / President of “friends of Stradivari”: Paolo Bodini
Direttore Generale/General Manager: Virginia Villa
Consiglio di Amministrazione / Board of Advisors:
Gianluca Galimberti
Paolo Salvelli
Paolo Bodini
Mario Caldonazzo
Roberto Zanchi
Assemblea dei Soci / Founders Comittee
Gianluca Galimberti, Presidente
Giovanni Arvedi, Presidente onorario
Roberto Zanchi, Vicepresidente
Federica Bartolini
Paolo Bodini
Umberto Cabini
Mario Caldonazzo
Massimo Dester
Andrew Saba
Paolo Salvelli
Alessandro Tantardini
Luigi Vinci
Consulta dei Soci Sostenitori/ Supporters Committee
Massimo Dester, rappresentante in Assemblea
Stefano Anceschi
Andrea Badioni
Rossano Bonetti
Marco Cavalli
Cesare Macconi
Rodolfo Manenti
Filippo Mondini
Giovanni Ripa
Daniele Quinto
COMITATO SCIENTIFICO MUSEO DEL VIOLINO / SCIENTIFIC COMMITTEE
dott.ssa Virginia Villa, Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari
m.o Fausto Cacciatori, Conservatore delle Collezioni del Museo del Violino
prof. Marco Malagodi, Responsabile del Laboratorio Arvedi di diagnostica non invasiva (CSRIC) – Università di Pavia
prof. Augusto Sarti, Responsabile del Music Acoustics Lab – Politecnico di Milano
prof. Massimiliano Guido, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali – Università di Pavia
prof. Curzio Merlo, Responsabile del Laboratorio di Diagnostica applicata ai beni culturali di Cr.Forma
m.o Bruce Carlson, Liutaio restauratore
Collegio dei Revisori
Maria Giovanna Germanà Ballarino
Andrea Borghi
Andrea Gamba