I concerti del Conservatorio

I concerti del Conservatorio

Con uno sguardo tra il curioso e l’appassionato il Museo del Violino apre le porte dell’Auditorium Giovanni Arvedi ai protagonisti del concertismo di domani per un percorso musicale inusuale e non effimero sviluppato insieme ai migliori allievi ed ensemble d’eccellenza dei Conservatori italiani ed ai giovanissimi strumentisti giapponesi della Toyota Junior Sinfonietta.
Guida il progetto la volontà di concepire il risultato complessivo in forma organica e la possibilità, per il pubblico, di seguire le tracce di un approfondimento che si fa continuo e promuove rimandi da un repertorio all’altro, intersecando epoche ed organici differenti.
Autori, opere, periodi e stili diversi sono dunque proposti con impaginazioni singolari e fortemente caratterizzate, illuminando maggiormente ora questo ora quel periodo; lasciando libera la fantasia di intrecciare le molteplici tessere del mosaico affascinante e prezioso della grande musica onde restituirne, in forme iridescenti e sempre nuove, la bellezza e l’emozione.

 

domenica 26 gennaio, ore 11
I Solisti del Cantelli
Conservatorio “Guido Cantelli” Novara

domenica 23 febbraio, ore 11
Serenata per fiati
Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza

domenica 23 marzo, ore 11
Sulle corde dell’arpa
Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como

domenica 30 marzo, ore 11
Toyota Junior Sinfonietta
Toshiaki Hayashi direttore

domenica 27 aprile, ore 11
Colori e volti del Barocco
Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma

domenica 25 maggio
Ai preat”: melodie e ricordi del canto popolare italiano
Conservatorio “Antonio Vivaldi” Alessandria

domenica 22 giugno, ore 11
I colori delle percussioni
Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova

pianoforte Fazioli F278
bott-faziolipianoforti