digg
facebook
twitter
youtube
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Info e
    biglietti
    • biglietti Museo
    • Contatti e info utili
    • Collaborazioni e partnerships
  • Museo e
    Esposizioni
    • Sale del Museo
    • Le Collezioni
    • Scuole al Museo
      • Scarica la brochure
      • gallery
    • Palazzo dell’Arte
    • la Fondazione
    • Statuto
    • Bilancio
    • MdV friends
  • Auditorium
    Giovanni Arvedi
  • Concorso
    Triennale
  • friends of
    Stradivari
  • Tutti gli
    eventi
    • Calendario
      Eventi
    • STRADIVARIfestival
    • Audizioni con
      strumenti storici
      • Calendario
      • Antonio De Lorenzi
      • Damiano Barreto
      • Clarissa Bevilacqua
      • Marco Bronzi
      • Alessandro Copia
      • Lena Yokoyama
      • Aurelia Macovei
      • Sofia Manvati
      • Giuseppe Mondini
      • Anastasiya Petryshak
      • Sara Zeneli
    • Archivio
      Eventi
      • Concorso Triennale
        • Monteverdi
          e Caravaggio
        • 2015
        • 2018
      • 2015
        • L’Opificio del Suono
        • Incontri di studio al Museo del Violino
        • I Concerti del Conservatorio
      • 2014
        • STRADIVARIfestival 2014
          • Mostre
            di liuteria
            • mostre e incontri
            • Cremona, 1937
            • Maestri
            • Liutai Italiani
              del 21 secolo
              • Esposizione
              • Liutai partecipanti
          • Calendario
            Concerti
          • biglietti STRADIVARIfestival
        • COST
          FP1302
          • conferenza
          • iscrizione e programma
        • Violin Bar
        • Liutai Italiani del Novecento
          • Programma Generale
          • Marino Capicchioni
            • Esposizione
            • Conferenza
            • Biografia
          • Liutai Toscani
            • Esposizione
            • Conferenza
            • Liutai Toscani note storiche
            • Liutai Toscani al Concorso di Cremona
          • Giuseppe Fiorini e la scuola bolognese
            • Strumenti esposti
            • Conferenza
            • Giuseppe Fiorini
            • Lo Stile
            • gli allievi di Fiorini
            • Origini
          • La Scuola Milanese
          • La Scuola Genovese
            • Esposizione
            • Strumenti
            • Conferenza
          • Gaetano Sgarabotto
            • Mostra e Conferenza
            • Esposizione
            • Conferenza
            • note storiche
        • l’eredità di Nicolò Amati
        • I concerti del Conservatorio
        • Il Violinista sul Tetto
      • 2013
        • STRADIVARIfestival
          • Presentazione
          • Concerti e Matinée
          • Incontri e Conferenze
          • Brochure
        • Workshop
          • Presentazione
          • Programma
          • Iscrizione
        • Bottega Italiana
          • Mostra
          • Strumenti
          • Giornata di Studi
          • Educational Day
        • Il Violinista sul Tetto
          • Presentazione
          • Concerti
          • Conferenze
  • Laboratori
    Scientifici
  • Spazi e
    Servizi
  • Privacy
    Policy
    • audio, video e immagini
    • newsletter e informazioni
    • prenotazioni
    • covid 19

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Pictura Tacitum Poema

Febbraio 10 - Maggio 21

  • « Antonio Stradivari violino Tyrrell 1717 – esposizione, incontro di studio e audizioni speciali
  • L’altra anima del Violino »

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Inizio:
Febbraio 10
Fine:
Maggio 21
Sito web:
https://musei.comune.cremona.it/it/mostre-ed-eventi/pictura-tacitum-poema

Luogo

Padiglione Andrea Amati
piazza Marconi 5
Cremona, 26100 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
  • « Antonio Stradivari violino Tyrrell 1717 – esposizione, incontro di studio e audizioni speciali
  • L’altra anima del Violino »

Info

Il museo si trova in Piazza Marconi a Cremona (mappa).
Orario di apertura:
mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11 alle 17 sabato e domenica dalle 10 alle 18
Biglietto intero: 12 € (tariffe ridotte e altre info)
  • Privacy policy

Info Links

  • Centro di musicologia Walter Stauffer
  • Collezione di Liuteria Contemporanea
  • Friends of Stradivari
  • IIS “Antonio Stradivari” – Scuola Internazionale di Liuteria
  • Musei Civici di Cremona
  • Teatro Amilcare Ponchielli
  • Turismo scolastico Comune di Cremona

Contatti

Museo del Violino Piazza Marconi Cremona, 26100, Italia

Contattaci

    Fondazione Antonio Stradivari Museo del Violino
    © 2013 - Cremona
    In questo sito vengono utilizzati cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione ci consenti di utilzzare i cookie. Accetta Per saperne di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA